
Sihanoukville, le sue spiaggie e le sue isole
Quando si pensa alle coste ed al mare della Cambogia, viene spontaneo pensare a Sihanoukville. Eppure la storia recente di questa città non ha una vocazione turistica, ma commerciale. La Sihanoukville moderna nasce infatti per l’esigenza della Cambogia di avere un porto che sostituisse Kampot, fino ad allora approdo principale del paese e centro del commercio con Singapore. La regina incontrastata come meta turistica era Kep, situata nei pressi del confine con il Vietnam.
Oggi le cose sono abbastanza cambiate, Kep fatica a risollevarsi dopo decenni molto difficili, mentre Sihanoukville oltre ad essere porto è diventato anche luogo di arrivo per turisti, soprattutto dopo l’apertura del posto di confine nei pressi di Koh Kong. La doppia anima della città si respira a pieni polmoni, poco attraente ed un po’ “losca” come molte città portuali, ma ricca di alloggi e ristoranti per i turisti attratti dalle sue spiagge. Imperdibile una volta a Sihanoukville è la visita alle isole, un vero paradiso tropicale.
Le spiagge di Sihanoukville
- Victory Beach: Situata vicino al porto ed ai piedi della collina, The Hill, questa spiaggia sta subendo un fenomeno sempre più presente a Sihanoukville, ossia la privatizzazione delle spiagge e il conseguente accesso gestito dai vari resort e alberghi. Le numerose guesthouse della zona risalgono a quando questa spiaggia era un luogo molto amato dai turisti fai da te. Da questa spiaggia si può ammirare il tramonto ed in zona si trova il centro della vita notturna della città.
- Hawaii Beach (Lamherkay Beach): Molto popolare tra i cambogiani, questa spiaggia, chiamata anche King’s Beach, si trova subito a sud di Victory Beach. Lungo la costa ci sono molti pini a fare ombra, ci sono molti ristoranti ma nessuna possibilità di alloggio Hawaii Beach si trova nei pressi del ponte che conduce a Koh Pos (Snake Island), inoltre da questa spiaggia partono molte barche dirette verso le varie isole.
- Sokha Beach: Forse la spiaggia più bella e più popolare della città, è stata privatizzata con l’apertura del Sokha Beach Resort, una struttura che offre alloggi di lusso. Una mezzaluna di sabbia bianca lunga circa 1,5km, ben tenuta e non molto affollata. Pagando il biglietto previsto si può accedere anche ad una piscina, utilizzare centro fitness e rilassarsi nella lounge. I gazebo ed i bar sulla spiaggia sono gestiti dal resort.
- Independence Beach (Brampul-Chann Beach): Una delle spiagge più tranquille e più vicine al centro cittadino, quasi due chilometri di sabbia senza tuttavia molte strutture, nella parte sudoccidentale della città. Parte della spiaggia è stata privatizzata ed è ora gestita dall’Independence Hotel Complex da un lato e dall’Holiday Palace Casino dall’altro, la parte rimasta di libero accesso è lunga circa 500 metri. Una spiaggia adatta a chi vuole sfuggire la folla.
- Occheuteal Beach (Chnay Occheuteal): Forse la spiaggia migliore della città, sicuramente la più frequentata. La sua sabbia ospita soprattutto locali e turisti che soggiornano nei vicini alberghi, ed è ombreggiata da numerosi pini. Lungo i 3km di Occheuteal Beach si trovano numerosi ristoranti che offrono la possibilità di affittare lettini ed ombrelloni. A soli cinque minuti di cammino dal centro.
- Serendipity Beach: Si tratta della parte nord di Occheuteal Beach (lunga circa 200m), rocciosa e spesso molto affollata dai turisti. Qui non ci sono molte attrezzature come ombrelloni e sdraio ma numerosi bar e ristoranti direttamente sulla spiaggia. Anche per via delle molte guesthouse presenti, la notte questa zona può essere molto rumorosa. Come Occheuteal Beach anche Serendipity Beach è stretta ma facilmente accessibile.
- Otres Beach: Situata fuori città, all’estremo limite sudorientale di Occheuteal Beach, questa spiaggia è quella che sta crescendo più velocemente in città. In passato frequentata da coloro che volevano sfuggire la folla, oggi vede moltiplicarsi i bungalow e le strutture per la vita di spiaggia. La crescita è stata favorita anche dalla costruzione di due nuove strade e dall’arrivo dell’elettricità. La sabbia è bianca come ad Occheuteal, ma qui l’atmosfera è più rilassata.
Altre spiagge
- Hun Sen Beach (Prek Treng Beach): Situata qualche chilometro dopo il porto, a nord della città, questa spiaggia di sabbia bianca con qualche roccia è spesso deserta, è inoltre priva di strutture. Portatevi quindi tutto quello che vi occorre.
- Ream Beach (Chamkar Doung Beach): Situata 27km a nord della città, questa spiaggia si trova all’interno del parco nazionale, non è turistica e la qualità non è molto elevata. La spiaggia è lunga e stretta, un misto di sabbia scura e pietrisco.
- Kos Pos Beach: Gestita oggi dal Treasure Island Restaurant, questa piccola spiaggia ombreggiata ma dalle acque non bellissime, si trova sull’estrema punta occidentale di Sihanoukville.
- Central Ocheteaul: Procedendo verso Otres Beach, si trova questa spiaggia lunga circa 2 km, dietro al mai costruito campo da golf. Central Ocheuteaul è la via per raggiungere a piedi Otres Beach.
- South Ocheteaul: Si tratta di 200 metri di spiaggia che terminano alle rocce nei pressi del ponte sul fiume. Bella ed abbastanza tranquilla ospita qualche ristorantino sulla spiaggia. Attraversato il ponte sarete ad Otres Beach.
Le isole
Una vacanza a Sihanoukville non è tale se non si visita almeno un’isola. Le isole raggiungibili da questa città, immerse nelle acque turchesi del Golfo di Thailandia, sono diventate una meta turistica in sé grazie al loro fascino unico. Alcune sono coperte dalla foresta e disabitate, altre offrono alloggio e strutture per i turisti. Solo le maggiori sono una ventina, alcune in realtà molto piccole, qui elencheremo solo le principali. In vista ci sono grossi progetti edilizi sulle isole di Sihanoukville, quindi affrettatevi!
- Koh Rong: L’isola più grande e sviluppata raggiungibile da Sihanoukville, con molte strutture in cui alloggiare. Per chi desidera il super lusso, nei pressi di Koh Rong c’è il resort sorto sulle due isole private note come Song Saa.
- Koh Rong Samloem: Servita da un regolare servizio di barche, è la seconda isola più grande dell’arcipelago. Si tratta di un’alternativa alla più affollata Koh Rong, ideale per chi vuole un’esperienza un po’ più rustica.
- Koh Pos (Snake Island): Situata a circa 1km da Hawaii Beach, quest’isola era selvaggia e non sviluppata, rifugio per molti animali come scimmie e serpenti. Ora è di proprietà della compagnia russa KPIG (Koh Puos Investment Group ).
- Koh Russey (Bamboo Island): Essendo la più vicina alla costa, quest’isola è molto amata da turisti che la raggiungono in meno di un’ora. Per chi volesse fermarsi, sull’isola ci sono solo pochi e modesti bungalow.
- Koh Ta Kiev: Vicina a Koh Russey, quest’isola è incantevole e dalle semplici strutture ricettive. Le spiagge sono di sabbia dorata costellate di pini, un luogo ideale per leggere e rilassarsi.
- Koh Tmei: All’estremità orientale dell’arcipelago, di fronte al Ream National Park, c’è Koh Tmei. Poco frequentata, quest’isola è immersa nelle foreste di mangrovie. Da quest’isola si possono osservare splendidi tramonti.
- Koh Tang & Koh Prins: Lontane dalla costa e raggiungibili solo con un viaggio di circa otto ore di barca, queste due isole sono particolarmente adatte alle immersioni. Tuttavia il viaggio va organizzato nei dettagli, dato che sull’isola non ci sono strutture.
Raggiungere le isole in barca
Un regolare servizio di barche esiste solo tra Sihanoukville e le isole di Koh Rong e Koh Rong Sanloem, tutte le altre isole sono raggiungibili tramite compagnie e barche private. La vostra guesthouse saprà aiutarvi nell’organizzare ogni escursione. Esistono sia navi veloci che navi tramite cui raggiungere la vostra destinazione con maggiore calma.
Prenota il tuo traghetto per Koh Rong
Prenota il tuo traghetto per Koh Rong Saloem
Altre attrazioni
- Kbal Chhay Waterfalls: Situate a 17km da Sihanoukville, queste cascate non sono imperdibili. Tuttavia sono una tappa molto amata dai cambogiani, per via del fatto che qui è stato girato uno dei film più famosi prodotti in Cambogia.
- Wat Leu: Uno dei cinque wat più importanti di Sihanoukville, questo tempio, noto anche come Wat Chotynieng, sorge su di una collina a 6km dalla città. Circondato dalla foresta il Wat Leu offre meravigliosi panorami sulle isole.
- Wat Krom: Questo tempio, chiamato anche Wat Utynieng, rappresenta una delle attrazioni più popolari di Sihanoukville. Situato a 3km dalla città, ha elementi architettonici interessanti. Il tempio è dedicato a Ya-Mao, una divinità locale.
- Stung Hau: Si tratta di un villaggio di pescatori a 23km da Sihanoukville, a nord di Hun Sen Beach. Non è molto frequentato dai turisti, qui potrete entrare in contatto con la realtà quotidiana delle famiglie di pescatori locali.
- Water Park: Unico parco giochi acquatico di Sihanoukville, ha scivoli alti 12 metri, una grande piscina ed altri giochi. Qui potrete anche assaggiare il loro barbecue o comprare souvenir nel piccolo negozio.
- Ream National Park: Questo parco è conosciuto anche come Preak Sihanouk National Park, è stato costituito nel 1993 ed ospita numerose specie di animali come scimmie, delfini ed aquile. Si possono fare istruttive escursioni in barca.
Scopri dove dormire a Sihanoukville!
e
Leggi la recensione dell’hotel Tamarind, consigliato da TuttoCambogia.
Sihanoukville offre davvero molto una volta uscito dal centro cittadino, quindi cosa aspettare? Un meraviglioso ambiente naturale vi attende!
ciao
Sihanoukville in agosto è fattibile o si rischia di prendere un sacco d’acqua?
grazie e complimenti per il sito
danilo
Grazie per i complimenti. Agosto siamo nella stagione bagnata ma anche nel sudest asiatico il clima sta notevolmente cambiando e diventa difficile fare previsioni. In ogni caso le piogge dovrebbero essere per lo più monsoniche il che significa brevi e violenti acquazzoni di breve durata, se non sei in aree rurali non dovresti avere particolari problemi. Buon viaggio!