
3 itinerari per fare trekking in Cambogia
Chi va piano va sano e va lontano, dice il detto. Se poi va a piedi scoprirà una Cambogia meravigliosa, aggungiamo noi. Si, perché questo paese offre la possibilità di percorsi di trekking molto piacevoli, sia nelle zone più isolate, dove la natura è selvaggia, che in luoghi molto turistici come i templi di Angkor. La Cambogia è un paese ancora prevalentemente rurale, basta uscire dalle poche città principali per trovarsi immersi nella campagna, se non nella foresta. Il trekking in Cambogia significa quindi vivere esperienze uniche, toccando con mano la vita quotidiana dei suoi abitanti.
Ad est del Mekong
Quando si pensa ad un turismo più dinamico in Cambogia, immediatamente si pensa alle province più orientali del paese. Il Ratanakiri ed il Mondulkiri, nonostante le grandi dimensioni risultano essere poco popolate, per lo più da minoranze etniche. Facendo trekking visiterete villaggi dai diversi usi e costumi, incontrarete elefanti ed ammirerete imponenti cascate, come quella di Bou Sra nei pressi di Sen Monorom, la capitale del Mondulkiri. Ma camminare nell’est cambogiano significa anche essere al cospetto del Mekong, il più importante fiume del sudest asiatico, su cui si affacciano le città di Kratie e di Stung Treng, questa un vero e proprio crocevia. Fare trekking qui regalerà sicuramente emozioni forti!
Nel parco nazionale
Anche a non grande distanza dalla capitale si possono fare ottime esperienze di trekking in ambienti naturali splendidi. In questo caso stiamo parlando del primo parco nazionale nato in Cambogia, ossia del Kirikom National Park, distante da Phnom Penh poco più di 100km, il che lo rende ottimo per un’escursione di un week end. Il parco si estende nella parte orientale dei monti Cardamomi, raggiungibile tramite la strada nazionale N.4 che porta a Sihanoukville. Qui potrete camminare in una zona ricca di laghi e cascate, ammirando incantevoli panorami dalle colline della zona, ascoltando il suono dei numerosi volatili presenti. In khmer kirikom significa felice, sicuramente lo sarete anche voi dopo questa gita!
A passo di tempio
Non si può dire Cambogia senza dire Angkor, la più famosa e visitata attrazione del paese. L’ambiente in cui i templi sono immersi offre la possibilità di interessanti camminate nella foresta, dimenticando la folla che si accalca ad Angkor Wat. Una giornata in cammino tra i templi di Ankgor, percorso di circa 10km, vi permetterà di vedere questo luogo incredibile da un’angolazione insolita; anche templi più lontani come Koh Ker e Beng Mealea offrono degli itinerari per poter fare trekking. Un altro luogo imperdibile per gli amanti della camminata è Phnom Kulen, a sud dei monti Dangrek. Alta circa 400metri questa collina fa parte di una piccola ed isolata catena di montagne. Fuggite dalla folla anche voi!
Quelli appena esposti sono solo alcuni delle principali mete dove poter dedicarsi al trekking in Cambogia, per uno o più giorni. Se poi volete dormire presso le famiglie della Cambogia potete considerare di farlo con Homestay. Camminare, oltre che un ottimo modo per visitare un paese, è anche una filosofia di vita che apprezziamo molto. Quindi non aspettate oltre, allacciatevi gli scarponi e partite per la Cambogia, non ve ne pentirete.
Si parla di…