Soggiornare in Cambogia con Homestay

Soggiornare in Cambogia con Homestay

 

Uno dei modi migliori per scoprire al meglio un paese è sicuramente quello di entrare in contatto con i suoi abitanti. Soprattutto in luoghi come la Cambogia, fare un’esperienza a contatto con la popolazione locale permette di conoscere la sua quotidianità e le sue tradizioni. Soggiornare in famiglia potrebbe quindi rivelarsi un modo davvero interessante, nonché economico, di viaggiare. Homestay permette di fare proprio questo, ossia mettere in contatto i viaggiatori con le persone del posto che mettono a disposizione le loro case ed il loro tempo. Andiamo a scoprire Homestay.

Cos’è Homestay

Homestay è un portale on line che permette di prenotare un soggiorno presso famiglie del posto, offrendo la possibilità di approfondire la cultura locale, fare amicizie ed uscire dai circuiti turistici più classici. In Cambogia troverete diverse possibilità per soggiornare in famiglia, sia presso khmer che presso persone di tutto il mondo che hanno deciso di traferirsi in questo meraviglioso paese e di farlo conoscere ai loro ospiti. Pheaktra e la sua chitarra a Siem Reap, Sam a Phnom Penh oppure Yamchenda a Pursat sono solo alcune persone disposte ad ospitarvi e farvi scoprire il loro paese.

Perché in Cambogia con Homestay

Homestay nasce in Irlanda nel 2013 grazie a due esperti veterani del settore turistico ed alberghiero, Tom Kennedy e Debbie Flynn, che decidono di puntare sulla cultura del soggiorno in famiglia. Nonostante la giovane età, Homestay è presente in oltre 160 paesi con pià di 50mila famiglie disposte ad accogliere ospiti. In Cambogia gli alloggi sono per lo più disponibili a Siem Reap, ma il numero delle famiglie ospitali sta aumentando con la diffusione di Homestay in tutto il paese. I viaggiatori che usano Homestay sono numerosi e le recensioni sono davvero positive!

Come viaggiare in Cambogia con Homestay

Homestay è davvero semplice da utilizzare, basta cercare le famiglie presenti nel posto in cui si desidera viaggiare, leggere il loro profilo e contattarle. La risposta arriverà entro 36 ore, avrete la possibilità di scambiare messaggi e consocere meglio chi vi ospiterà e, cosa molto interessante, per chi volesse Homestay mette a disposizione un servizio di videochiamata per rendere ancora più semplice il chiarimento di dubbi e la conoscenza reciproca. Al momento della prenotazione pagherete un acconto del 15% mentre la cifra rimanente la salderete direttamente una volta arrivati.

Come posso pagare?

Per pagare potete utilizzare i circuiti Visa, MasterCard, American Express, Maestro, Laser, JCB o PayPal, mentre potete scegliere di avere il vostro addenito in euro, sterline o dollari. Il sito consiglia vivamente di non pagare al di fuori dei circuiti offerti dal sito con sistema criptato SSL 256-bit, pena il non poter intervenire in caso di problematiche di qualunque tipo. Homestay Technologies Limited non registra e/o conserva alcun dettaglio di carte di credito o affini nei suoi server, i dati sono trattati in un apposito centro dati conformemente alle regole per la sicurezza PCI.

Homestay è sicuro?

Le famiglie che si propongono ad Homestay sono attentamente verificate, alcune sono visitate direttamente da un partner locale di Homestay (lo vedrete indicato), per rendere la vostra esperienza di viaggio a prova di qualunque incoveniente. In ogni caso fate a chi vi ospiterà tutte le domande che volete a prima della prenotazione, oltre ad essere rassicurati scoprirete persone con cui condividere hobby ed interessi.

Molte famiglie presenti su Homestay offrono altri servizi come guide, corsi di lingua e molto altro, parlatene direttamente con loro e non ve ne pentirete di certo.

E se ho un problema?

Homestay non si limita a mettervi in contatto con le famiglie locali, sarà con voi per risolvere qualunque problema dovreste incontrare. Se avete bisogno di modificare una prenotazione prima della conferma potete rivolgervi direttamente alla famiglia con cui siete entrati in contatto, se invece dovete cancellare una prenotazione già saldata il limite è di 7 giorni dall data concordata.

Ricordate che l’acconto del 15% non è rimborsabile, a meno che la cancellazione sia stata fatta da chi vi deve ospitare, in quel caso non sosterrete ovviamente costi. Homestay non vi lascerà soli, nessuna paura!

In conclusione Homestay è una realtà giovane ma solida, in continua crescita. Un sito che punta molto alla qualità, che non accetta recensioni da chi non ha effettivamente utilizzato i suoi servizi e che crede nella possibilità di conoscere davvero un paese che non sia il proprio. Non perdere l’occasione di scoprire la Cambogia vivendo a contatto con la popolazione locale e spendendo poco. Per un viaggio che diventi un’esperienza da ricordare usa Homestay.

Share