Alla scoperta della Cambogia in 10 giorni

Un viaggio completo di 10 giorni per scoprire ed assaporare le vestigia dell’impero khmer e la Cambogia di oggi. Guida in italiano disponibile. Per chi ha qualche giorno in più della media per visitare la Cambogia questa è una delle nostre proposte per farvi scoprire al meglio il passato, con le vistigia dell’impero khmer, ed il presente di questa fantastica nazione. Chiedi subito il tuo preventivo compilando il modulo a destra nella pagina!

Giorno 1: Arrivo a Phnom Penh

Arrivo all’aeroporto di Phnom Penh, incontro con il nostro autista e trasferimento in hotel per il
check-in in hotel dalle ore 14:00.

Phnom Penh, la città che conserva la sua tradizione Khmer e il fascino coloniale. Le ville francesi
lungo viali alberati ricordano al visitatore che la città una volta era considerata la “perla del SudEst asiatico”. Recenti cambiamenti politici hanno innescato un boom economico, con nuovi alberghi,
ristoranti, bar e discoteche che sorgono in tutta la città. Check-in in hotel dalle ore 14:00

Pernottamento a Phnom Penh

Giorno 2: Phnom Penh “Passato e Presente”

Visita al Palazzo Reale fatto costruire nel 1866 dai predecessori del re Norodom, la caratteristica più
evidente del Palazzo in stile khmer è il suo splendido colore. Accanto al Palazzo Reale c’è la Pagoda
d’Argento (Il tempio del Buddha di Smeraldo), dove c’è una grande esposizione di statue di Buddha che
sono state decorate e realizzate con diamanti, smeraldi, oro e argento.

Si prosegue con la visita al Museo Nazionale. Il caratteristico edificio rosso con una bella architettura Khmer, costruito nel 1917 contiene più di 5000 oggetti d’arte in pietra arenaria, bronzo, argento, rame, legno e altri. Segue visita al Monumento all’Indipendenza, che è stato costruito nel 1954 in ricordo della liberazione del Pese dai
coloni francesi. Trasferimento per visita del Museo del Genocidio Tuol Slèng, una vecchia scuola
secondaria che è stata trasformata in una grandissima prigione sotto il regime dei khmer Rossi con il
nome «S21», in cui migliaia di prigionieri sono stati detenuti, torturati e uccisi.

Continuiamo per Wat Phnom, che è un tempio buddista, situato nel centro della città di Phnom Penh. Fu
costruito nel 1373 e si trova a 27 metri dal suolo. È la struttura religiosa più alta della città. Ci fermeremo
al Central Market, nel cuore di Phnom Penh. Il nome in Khmer del mercato è Phsar Thmei, che si traduce
in “nuovo mercato”. Il mercato centrale fu costruito nel 1937 durante il periodo coloniale francese, in stile
Art Deco, ed è dipinto di ocra brillante.

In serata tour in cyclo, per visitare la città. Questo tour rilassante ci dà una prospettiva diversa delle
strade e dei monumenti della città.

Altro ottimo modo per scattare foto è durante la crociera al tramonto sul Mekong e Tonle Sap River (1
ora), situati a “quattro braccia”, dove il fiume Mekong incontra il Tonle Sap, prima di dividersi in rami
di sfocio. La Città di Phnom Penh offre una posizione ideale per scoprire il possente Mekong a bordo di
una barca in legno ben restaurata per una crociera di un giorno, per godere dei paesaggi incontaminati
lungo il fiume e per visitare i villaggi tradizionali con le loro vecchie pagode sulle isole.

Pasto: Colazione.
Pernottamento a Phnom Penh.

Giorno 3: Phnom Penh – Kampong Cham – Mondulkiri

Viaggio su strada da Phnom Penh a Mondulkiri. Durante il percorso si avrà la possibilità di
sostare per fare foto e osservare la vita quotidiana dei cambogiani, passando attraverso interessanti
città di provincia, villaggi con differenti paesaggi, interessante. Non sarà un tratto autostradale,
spesso si rallenterà per far passare le mucche e i bufali d’acqua che vagano attraverso la strada,
vedremo passare carrozze trainate da cavalli, e tanti ragazzi che ritornano o vanno a scuola a piedi
o in bicicletta.

Si può scegliere di fermarsi a Skoun, noto anche come ‘Spider ville’ perchè la tarantola fritta è la
specialità locale, siete abbastanza avventurosi per provarne una?

Arrivati a Kampong Cham visitiamo il Wat Nokor chiamato anche Nokor Bachey Pagoda, dell’
11° secolo, il Mahayana Santuario buddista di arenaria e laterite con un grande Buddha reclinato
e con numerose grotte contenenti immagini del Buddha. Continuiamo a Phnom Pros (“L’uomo
Hill”) e Phnom Srei (“Donna Hill”). Secondo la tradizione locale, due squadre di uomini e di
donne fanno a gara per costruire uno stupa sulla cima di ogni collina, prima dell’alba.

Si prosegue ad est, verso la piccola città di collegamento, Snuol, la porta di accesso alle terre
selvagge del Mondulkiri. La prima metà del viaggio da Snuol è piatta, passando attraverso
macchie di foresta lussureggiante e le aree di coltivazione e piantagioni segue la lussureggiante
giungla che abbraccia la strada, dove la gente del posto afferma di vedere le tigri in questo tratto,
di notte.

Avvicinandosi a Sen Monorom, la capitale della provincia, lo scenario cambia di nuovo,
con la giungla e gruppi di pini e prati. Lo scenario è unico, punteggiato da villaggi tradizionali
Pnong, il gruppo di minoranza principale del Mondulkiri. Arrivo a Sen Monorom e sistemazione
in albergo.

Pasto: Colazione.
Pernottamento a Mondulkiri

Giorno 4: Join Tour – Esperienza Ecosostenibile con gli Elefanti 

Oggi visiteremo per l’intera giornata a uno dei progetti di elefanti ecologici, chiamato Bunong
Elephant Project (BEP) in cui gli elefanti vengono salvati da un duro lavoro come tirare fuori
l’albero dalla fattoria e trasportare oggetti pesanti su per la montagna. Viaggeremo su strada da Sen
Monorom verso una collina dove inizieremo a camminare per circa 40 minuti attraverso le valli e le
foreste fino al lavoro sul campo del progetto.

Verrai presentato al branco di elefanti e conoscerai di più sulla loro storia, carattere, comportamento, linguaggio del corpo e relazione con la famiglia mahout. Sarai in grado di dare da mangiare agli elefanti bambù e banane. A mezzogiorno, l’elefante deve essere portato al pascolo per almeno 2 ore per assicurarsi che riceva cibo a sufficienza per la giornata. Gli elefanti mangiano fino a 300 kg di vegetazione al giorno per mantenersi. Mentre
l’elefante pascola, farai una pausa pranzo. Quindi, imparerai maggiori dettagli sull’elefante e sulla
comunità dalla guida degli elefanti.

Nel pomeriggio, il mahout porterà l’elefante al fiume per un lavaggio. Sei il benvenuto per entrare
in acqua e dare loro una mano. Successivamente, lasciamo gli elefanti e iniziamo a camminare in un
modo diverso verso un villaggio dove il tuo autista sta aspettando. Più vicino al villaggio, c’è una
grande collina, quindi ti sfiderai.

TuttoCambogia supporta l’esperienza degli elefanti con Bounong Hill Tribe al fine di ridurre
il loro uso di elefanti nelle attività di duro lavoro; come tirare alberi o ripulire foreste per
l’agricoltura. Più turisti arrivano, più capiscono come prendersi cura dei loro elefanti. Con la nostra
esperienza con gli elefanti aiuti gli elefanti e i loro custodi”.

Pasto: Colazione | Pranzo.
Pernottamento a Mondulkiri.

Giorno 5: Mondulkiri – Kratie

Ti guidiamo direttamente al villaggio indigeno di Bunong, si chiama (Pulung) a circa 10 km dalla
città, quindi cammineremo per visitare e salutare gli abitanti del villaggio ed entreremo anche
nella loro casa tradizionale per guardare l’apparizione all’interno della casa come: cucina,
dormire e mangiare posto, negozio per mettere riso o mais più alto della testa, attrezzi agricoli,
alcuni vasi di vite che non hai mai visto la casa come questa in Cambogia e anche la guida turistica
ti insegnerà alcune parole della lingua Bunong e spiegherà la loro religione, poi noi
cammineremo dietro il villaggio per visitare le piante minoritarie che crescono sulla valle delle
colline come: riso secco, tapioca, anacardi, banana, ananas, cioccolata acida, è una buona vista
per fare foto.

Ci dirigiamo a est verso la cascata a doppia caduta di Bou Sraa, una delle più famose della
Cambogia. È possibile accedere a entrambe le gocce e ci sono opportunità di nuoto. Lungo la
strada, potremmo fermarci in un villaggio di minoranza Pnong per conoscere un po’ il loro modo
di vivere. Dopo una visita alla Cascata Bou Sra veniamo a visitare un coltivatore di caffè locale
(prodotto unico in provincia).

Viaggio su strada da Mondulkiri a Kratie. Kratie, un porto sonnolento del Mekong e porta
d’accesso all’incontro con il raro delfino d’acqua dolce di Irrawaddy che popola la zona alta del
Mekong in Cambogia.

Pasto: Colazione.
Pernottamento a Kratie.

Giorno 6: Kratie – Preah Vihear 

Dopo colazione, la pagoda comprende 100 colonne di legno per commemorare la memoria della
figlia Vorakpheak che è stata uccisa da un coccodrillo del Mekong.

Si raggiunge poi Kampi, a bordo di una barca locale e crociera, una delle numerose pozze profonde
dove i rari delfini di fiume si riuniscono per nutrirsi, fuori dal grande fiume Mekong, per un
incontro casuale con questi mammiferi dolci.

Continuiamo il nostro viaggio a Preah Vihear con l’auto, fino alla montagna di Preah Vihear, che si
trova in cima alle montagne Dangrek. Preah Vihear è conosciuta come la Montagna del Tempio, che
fu costruita all’inizio del X secolo come tempio indù dedicato a Shiva. Il tempio aveva ulteriori opere
aggiunte dai seguenti tre re. Il tempio oggi è ancora un sito indù, ma i monaci buddisti pregano nel
tempio degli dei. L’area del tempio è composta da tre piani circondati da due gallerie.

Pasto: Colazione.
Pernottamento a Preah Vihear.

Giorno 7: Preah Vihar –  Siem Reap

Continuiamo il nostro viaggio a Siem Reap. La nostra prima tappa al gruppo Koh Ker è un
gruppo di molti templi nella foresta, a circa 150 km da Siem Reap. Questi furono costruiti quando
la Cambogia era governata da due re (zio e nipote), e Koh Ker fu per un breve periodo una delle
due capitali, durante la prima metà del X secolo.

Arriviamo a Svay Leu Village e iniziamo a fare trekking nella foresta di bambù dal villaggio a
Peuong Komnu, è una serie di rilievi angkoriani scolpiti nella scogliera meridionale di Phnom
Kulen, la qualità del lavoro e la loro conservazione è notevole e il pericolo di inevitabile di il sito
li rende ancora più preziosi.

Partenza da Siem Reap per il Tonle Sap, percorrendo il lato orientale del lago. Arrivo a Kampong
Phluk, la “foresta allagata”. Accessibile solo durante l’acqua alta, si visita in barca. Nelle vicinanze
si trova un villaggio di pescatori, dove si possono anche imparare i metodi tradizionali di pesca,
utilizzati da generazioni.

Pasto: Colazione.
Pernottamento a Siem Reap.

Giorno 8Grand Circuit & Banteay Srei

La mattina, visita dei tempi del Gran Circuito con Prè Rup datato Xº secolo, Mébon del Xº secolo,
tempio induista, sorti sull’isola centrale di Baray Orientale; Ta Som, tempio buddista costruito alla fine
del XIIº secolo; Neak Poan (Negas slanciato) formato da un bacino quadrato, circondato da altri quatro
piccoli bacini, e Preah Khan (spada sacra) incastrato dagli alberi rampicanti.

Ci dirigiamo per visitare il piccolo ma bellissimo tempio di Banteay Srei, attraversando la campagna
rurale. Questo tempio è in gran parte costruito in arenaria rosa, pietra più dura che può essere più
riccamente intagliata e meglio sopravvive nel tempo. Questa è l’occasione di catturare alcune belle
fotografie delle sculture chiare e dettagliate.

Sulla via del ritorno, visitiamo il Museo delle mine del signor Aki Ra. Mr. Ra si dedica allo sminamento nelle campagne cambogiane delle mine deposte durante gli anni del conflitto e finanzia il suo impegno interamente sulla donazione dei visitatori. Visita di Banteay Samre: le sue pareti di arenaria rosa sono decorate con sculture e bassorilievi, che sono tra le più interessanti che Angkor offer.

Pasto: Colazione.
Pernottamento a Siem Reap.

Giorno 9Angkor Thom, Ta Prom e Angkor Wat

Dopo colazione in hotel, partenza in auto verso Angkor Thom che era il capolavoro del re Jayavarman
VII. Dopo l’occupazione di Angkor da parte dei Chams dal 1177 al 1181, il nuovo re decise di costruire
una fortezza inespugnabile nel cuore del suo impero.

Iniziamo a visitare il Tempio di Bayon. Nel centro esatto di Angkor Thom, questa è un’espressione
eccentrica del genio creativo e dell’ego gonfiato del re più celebre della Cambogia.

Continuiamo a visitare Terrace of the Leper King. Proseguiamo lungo la Terrace of Elephants.
All’estremità meridionale si trova il Baphuon, una delle più belle tempie di Angkor, risalente al regno
di Uditayavarman 1 nell’XI secolo.

Continuiamo verso il famoso Ta Prohm, che è stato abbandonato alla natura, ricordando che mentre gli
imperi salgono e scendono, il potere sfrenato della natura procede, ignaro dei drammi della storia
umana.

Andiamo verso la madre di tutti i templi, Angkor Wat. Ritenuto il più grande edificio religioso del
mondo, questo tempio è la fusione perfetta di simbolismo e simmetria e una fonte di orgoglio e forza
per tutti i khmer.

Visita l’Apopo a HeroRat Visitor Center e sperimenta le realtà dello sminamento umanitario e come addestriamo i topi a salvare vite umane. Imparerai il processo di sminamento dalle nostre guide, godrai di una serie di video che mostrano il nostro lavoro e potrai leggere tutto su come la Cambogia è diventata uno dei paesi più colpiti dalle mine al mondo.

In serata la speciale visita a Phare Ponleu Selpak. Phare è un centro sociale e scuola delle arti che ha iniziato a Battambang. L’organizzazione offre alla gioventù cambogiana una via d’uscita dalla povertà, attraverso le arti. Uno di questi progetti è il circo acrobatico.

Pasto: Colazione.
Pernottamento a Siem Reap.

Giorno 10: Siem Reap – partenza

Trasferimento all’aeroporto di Siem Reap (senza guida) per il volo di ritorno. Saluterete il vostro
driver cambogiano.

Arrivederci in Cambogia!!

Pasti: Colazione.
*** Fine dei servizi ***

Compila questo modulo per richiedere il tuo preventivo personalizzato!

Leave this field blank