
Da Bangkok a Siem Reap, come fare?
Se intendete viaggiare tra la capitale thailandese ed i templi di Angkor a Siem Reap, molto probabilmente userete questa tratta, una delle più trafficate dell’intera Asia. Il punto di confine che quasi di certo attraverserete è quello di Aranyaprathet (Poipet sul lato cambogiano), un luogo famoso per le insidie che attendono i turisti ed i loro portafogli. In realtà chi conosce queste zone sa come viaggiare in questi paesi richieda sempre buon senso, spirito di adattamento ed un po’ di furbizia. In fondo evitare di farsi truffare non è difficile, basta usare un po’ di raziocinio; ma vediamo ora di andare a conoscere meglio questo viaggio.
Fondamentalmente sono tre i modi in cui si può arrivare da Bangkok a Siem Reap:
In aereo a Siem Reap
Questo è il modo sicuramente più veloce e costoso. Fino a pochi anni fa la tratta era monopolio della Bangkok Airways, con conseguenti tariffe molto alte. Oggi esistono altre compagnia che volano tra Bangkok e Siem Reap con prezzi molto più contenuti, come Air Asia e Cambodia Angkor Air.
Nonostante questo i costi non sono bassi, all’incirca 5mila baht thailandesi per la Bangkok Airways ed intorno alle 2mila per le altre due, che tuttavia applicano tariffe aggiuntive per i bagagli da stiva. Inoltre AirAsia parte dal secondo aeroporto di Bangkok, il Don Mueang.
In treno fino al confine
Questo è sicuramente il mezzo di trasporto più utilizzato per raggiungere Siem Reap a poco prezzo, tuttavia potrebbe essere un viaggio lungo ed abbastanza faticoso a causa delle varie tappe che prevede. Non esiste infatti una linea ferroviaria diretta, obbligandovi quindi a compiere il tratto dalla frontiera a Siem Reap in bus o taxi. I treni per Aranyaprathet partono dalla stazione di Hua Lamphong, la principale di Bangkok (sulla linea MTR). Ogni giorno ci sono due treni in partenza, uno alle 05:55 ed uno alle 13:05, il viaggio dura circa 6 ore e la frontiera al momento dovrebbe chiudere alle 22:00. Generalmente per evitare problemi i turisti prendono il treno del mattino. I biglietti costano circa 50 baht e possono essere acquistati direttamente in stazione il giorno stesso del viaggio, mentre è utile sapere che il treno ferma anche nelle stazioni di Phaya Thai e Makkasan. Viaggiare in treno è un modo lento ma molto economico che vi farà toccare la vita quotidiana della popolazioni locali.
Una volta arrivati a Aranyaprathet troverete schiere di tuk-tuk in attesa di portarvi al confine, un viaggio di circa 10 minuti al costo di circa 80-100 baht. Qui dovrete stare attenti, se non avete già un visto cambogiano sul passaporto oppure un e-visa stampato, ogni autista proverà a farvi acquistare un visto portandovi da presunti ufficiali. Se non avete ancora ricevuto il visto di uscita thailandese NON potete logicamente avere un nuovo visto cambogiano, in ogni caso generalmente questi visti non sono falsi (le truffe in questo posto di confine sono una grande fonte di guadagno per tutti) ma vengono venduti a prezzi notevolmente gonfiati. Ad ogni richiesta dite semplicemente no ed acquistate il vostro visto solo dopo essere usciti dalla Thailandia.
In bus fino al confine
Oggi sempre meno turisti usano questo metodo, soprattutto da quando esistono bus diretti tra Bangkok e Siem Reap (vedi sotto). In ogni caso se doveste averne bisogno i bus per Aranyaprathet partono dalle stazioni di Mo Chit (Terminal Nord) ed Ekkamai (Terminal Est). Tra la stazione dei bus di Mo Chit (detta anche Mo Chit 2) e la stazione della BTS di Mo Chit si trova il parco di Chatuchak (dove si tiene l’omonimo mercato del weekend), per spostarvi tra le due potrete usare un taxi oppure una delle numerose linee di bus tra cui la A1 ossia la navetta diretta all’aeroporto Don Mueang. I bus per Aranyaprathet partono dalla stazione dei bus di Mo Chit ogni ora dalle 4:00 alle 18:00, i biglietti costano circa 230 baht (prima classe) o 190 baht (seconda classe) e possono essere acquistati al piano terra.
Acquista il tuo biglietto per i bus in Thailandia
Altra stazione di Bangkok da cui partire per raggiungere Siem Reap è Ekkamai, servita anche dalla rete BTS e situata in una posizione molto più centrale di Mo Chit. Da qui i bus per Aranyaprathet partono ogni due ore tra le 06:30 e le 16:30, i biglietti costano 220 baht ed il viaggio dura un po’ meno rispetto alla partenza da Mo Chit, ma calcolate sempre una durata tra le quattro e le cinque ore. I bus della tratta Ekkamai – Aranyaprathet fermano anche all’aeroporto internazionale di Suvarnhabhumi, all’incirca a mezz’ora di strada da Ekkamai.
Da qualunque stazione di Bangkok partiate, il vostro bus fermerà alla stazione dei bus di Aranyaprathet, da dove dovrete raggiungere il confine (5 minuti di tuk-tuk). Per questo breve tragitto si vedano le raccomandazioni scritte sopra in merito all’acquisto dei visti.
Attenzione ai minibus
Molte compagnie private di Bangkok organizzano servizi di minibus verso il confine con la Cambogia, fate particolarmente attenzione a quelle situate nella zona di Khao San Road, una delle più turistiche della città. Spesso troverete biglietti a prezzi davvero molto bassi, se ci pensate nessuno regala nulla, sappiate quindi che molto probabilmente state per essere truffati.
A volte questi minibus allungano il percorso o simulano rotture per arrivare al confine a tarda ora, “consigliando” poi ai passeggeri alcune guesthouse dove passare la notte. Molto più comune il fatto che il personale, in prossimità del confine, si offra di fare il visto cambogiano per voi, un’offerta che spesso non prevede rifiuto. Ovviamente pagherete il visto più dei 30$ previsti.
I bus delle scommesse
Un modo poco conosciuto ed abbastanza economico di raggiungere Aranyaprathet è quello di usare i bus degli scommettitori thailandesi che si dirigono a Poipet, luogo famoso per le numerose sale da gioco presenti nella terra di nessuno tra Thailandia e Cambogia. Forse un sistema più adatto a coloro che hanno dimestichezza con questi paesi, ma sicuramente piacevole. Per circa 200 baht potrete prendere uno di questi VIP bus dotati di ogni confort che dalle 5:30 partono da Mo Chit, Lumphini Park, e Bang Na.
Dal confine a Siem Reap
Una volta arrivati al confine dovrete attraversarlo, un’impresa lunga circa 100 metri che spaventa molte persone, ma non fatevi intimorire ed imparate ad affrontare lo stile asiatico. Il processo è molto semplice, camminando sempre dritto dovrete farvi stampare il passaporto all’uscita dalla Thailandia, fare il visto cambogiano ed uscire. Il tempo necessario è di circa mezz’ora ma durante i picchi di alta stagione si dilata sino ad un’ora o più, a volte molto di più. Tutto quello che dovrete fare è leggere i cartelli senza prestare attenzione a coloro che vi vorranno vendere visti o aiutare nelle pratiche, in sostanza dovete tirare dritto in questo caotico posto di frontiera, passando sotto l’arco di pietra che vi darà il benvenuto in Cambogia. Ulteriore consiglio è quello di arrivare al momento dell’acquisto del visto cambogiano dotati di dollari di piccolo taglio, eviterete in questo modo di avere “problemi” col resto o di dover pagare in baht thailandesi, ad un cambio a dir poco pessimo.
Acquista il tuo biglietto da Poipet a Phnom Penh
Adesso che avete il vostro visto e siete arrivati in Cambogia, dovete arrivare a Siem Reap. Usciti dal posto di frontiera a Poipet avrete a disposizione diversi mezzi di trasporto per farlo: taxi, minibus e bus. La prima cosa che troverete è una grande rotonda, qui partono le navette gratuite che portano alla stazione dei bus, in ogni caso non abbassate la guardia dato che le truffe sono sempre in agguato! Non cambiate assolutamente i vostri soldi, in Cambogia dollari e baht sono comunemente usati (i baht nella zona più prossima alla Thailandia). Se avete fretta potete prendere un taxi direttamente da qui (costo sui 40$) e sarete a Siem Reap in circa tre ore. La navetta gratuita invece vi porterà al Poipet Tourist Passenger International Terminal, distante circa dieci minuti di strada dal confine, da dove partono bus (costo circa 10$), minibus (costo circa 9$) e taxi collettivi (costo circa 12$ a posto). Probabilmente proveranno a dirvi che i bus non partono, non ci sono o altre cose di questo tipo visto che molti autisti pagano commissioni a chi procura loro clienti, voi tirate dritto ma sappiate che siete in Asia quindi qualche imprevisto può capitare, il che richiede una certa dose di adattabilità. I tentativi di truffa sono davvero tanti e spesso ne nascono di nuovi, ma basta un po’ di buonsenso per starne lontani.
I bus diretti da Bangkok a Siem Reap
Da qualche anno un sistema sempre più usato per raggiungere Siem Reap, partendo da Bangkok, è quello di utilizzare i bus diretti che partono dalle già viste stazioni di Mo Chit 2 ed Ekkamai. Il vantaggio di questa soluzione è quella di non spezzare il viaggio in varie tappe, arrivando inoltre ad Aranyaprathet già in possesso di un biglietto per il mezzo di trasporto successivo. Ovviamente anche in questo caso bisogna essere abbastanza flessibili, in quanto gli imprevisti potrebbero essere diversi. In bassa stagione potreste trovare, a causa delle minori richieste, un minibus invece di un più comodo bus. Per lo stesso motivo il bus da Poipet a Siem Reap potrebbe attendere altri passeggeri prima di partire, oppure potrebbero in ogni caso tentare di suggerirvi di usare un taxi per lasciare subito il posto di confine. Ricordate che in fondo avete a che fare con persone che cercano di guadagnare qualche dollaro, anche se in maniera non del tutto lecita, quindi fate un sorriso e dite semplicemente no invece di indignarvi e fare pessime figure.
I bus diretti in partenza da Mo Chit 2 sono gestiti dalla compagnia thailandese Transport Co. Ltd in collaborazione con la cambogiana Nattakan. Il costo è di circa 750 baht e le partenze sono quotidiane alle 8:00 ed alle 9:00. Da Ekkamai un bus diretto giornaliero parte invece alle 8:30, gestito da Air Aran Pattana in collaborazione con la Angkor Amazing Holiday Tour. Il biglietto per questo bus costa circa 600 baht e non dovrebbe inlcudere il pranzo servito a bordo. Ad Ekkamai esiste anche uno sportello della Transport Co. Ltd ma non è chiaro se questa compagnia abbia bus diretti per Siem Reap in partenza da questa stazione.
Se il biglietto del treno può essere, di solito, tranquillamente acquistato il giorno della partenza, per i bus diretti Bangkok – Siem Reap si consiglia di comprarli in precedenza, soprattutto in alta stagione, a causa del numero di viaggiatori che utilizzano questo servizio.
Non ci resta che augurarvi buon viaggio, raccomandandovi prudenza ma senza farvi troppo influenzare dalla fama di questo famigerato posto di confine!
Ciao, intanto complimenti per le informazioni super dettagliate… Stiamo pensando di visitare Siam Raep a dicembre, dal momento che viaggiamo con un bambino vorremmo ridurre al minimo il tempo degli spostamenti… Pensavamo di prenotare un volo da bangkok e poi rientrare in thailandia in taxi per fare un po’ di mare a koh kut.. Può avere senso anche in termini di visti? Intanto continuo a leggere.. Grazie
Ciao e grazie per i complimenti!
il tragitto via terra da Siem Reap a Koh Kood e’ fattibile ma molto lungo. La via piu’ logica e’ rientrare in Thailand dal confine di Poipet, scendere fino a Laem Sok e da li il traghetto per Koh Kood. Partendo, in auto, alle 6/6e30 di mattina da Siem Reap e se non ci sono intoppi divreste arrivare in tempo per gli ultimi traghetti (14e30 e 15). Di fatto significa perdere un giorno di viaggio… in termini di visti non avete probrmi, al rientro in Thailandia vi danno i soliti 30 giorni…
Ciao e complimenti per la chiarezza dell’articolo! Vorrei chiederti alcune cose se posso:
1) andando da Bangkok a Siem Reap, quando poi devo rientrare dalla Cambogia in Thailandia devo pagare un visto di rientro o qualche altra tassa analoga;
2) Quanto dura il percorso col bus diretto Bangkok-Siem Reap?
3) In tal caso, se uno non ha provveduto a fare il visto online come deve fare dato che il bus è diretto?
Grazie mille in anticipo.
Ciao, grazie per i complimenti. Venendo alle tue domande: 1) Nessuna tassa, in merito al visto fai riferimento alle disposizioni doganali thailandesi. Esiste una normativa sugli accessi via terra. Se non rientri tra coloro che hanno diritto di rientrare via terra dovrai fare un visto e sostenere i relativi costi 2) Dipende molto dal tipo di bus, calcola una media di circa 11 ore. Qui trovi alcune info utili compresi i link per acquisto biglietti e verifica orari http://www.tuttocambogia.com/come-andare-da-bangkok-a-siem-reap-cambogia/ 3) generalmente fanno una sosta per l’espletazione delle formalità doganali compresa la richiesta di visto all’arrivo
Salve, ho letto di un bus tra Suvarnabhumi e Siam Reap ma non riesco a trovare niente in rete. Esiste davvero questo servizio? Io atterro a Bangkok alle 10.30, e vorrei evitare di andare in centro a prendere l’autobus. Grazie!
Ciao, ti confermo che alcuni bus tra Bangkok e Siem Reap fermano nei pressi dell’aeroporto, per ogni maggiore informazione ti invitiamo a contattare i nostri amici di Bookmebus oppure BookOnlineTicket, trovi i link di entrambi in questo articolo http://www.tuttocambogia.com/omaggio-guida-orari-bus-cambogia/
Ciao, anzitutto grazie mille per l’ottima gestione del sito, ho trovato informazioni utilissime. Volevo chiedere un paio di specifiche riguardo i bus diretti da Bangkok a Siem Reap: si possono prenotare da punti specifici della città o devo affidarmi alle agenzie thailandesi? Al momento dell’ingresso in Cambogia, il visto cambogiano fatto online sarà ritenuto valido? Vi ringrazio
Ciao, grazie per le belle parole. Qui trovi alcune info http://www.tuttocambogia.com/come-andare-da-bangkok-a-siem-reap-cambogia/ generalmente i bus partono dalle principali stazioni della città. All’andata non fanno fermate intermedie, ma al ritorno sono più elastici nelle fermate a richiesta. Visto on line regolarmente valido.
Ciao volevo chiederti se il servizio di bus in partenza da suvarnabhumi a siem Rep è ancora attivo perché mi risolverebbe davvero diversi problemi!!!!! Ti ringrazio tanto per le preziose informazioni!!!
Grazie, a quanto ne so almeno la fermata all’aeroporto è ancora regolarmente effettuata.
Ciao, siamo una coppia di italiani in viaggio di nozze. Abbiamo affittato una macchina con cui ci stiamo muovendo in Thailandia, vorremmo sapere se con la macchina possiamo superare il confine da Poi Pet? Abbiamo già le eVisa fatto sul in line. Grazie mille
Ciao, siccome la macchina e’ affittata in Thailandia conviene chiedere agli esperti di questo paese,un gruppo Facebook nostro amico e’ https://www.facebook.com/groups/italianithailandia/
Ciao Pietro e grazie per il servizio che rendi a tutti i viaggiatori. Domanda: ma poi da Siem Reap a Bangkok dove trovo gli orari dei bus? Riparto dallo stesso posto dove mi hanno lasciata? Grazie
Ciao, grazie per le belle parole. Gli orari dei bus li trovi su… TuttoCambogia! 😉 Abbiamo appena finito la guida con gli orari dei bus in Cambogia, la puoi scaricare da questa pagina http://www.tuttocambogia.com/omaggio-guida-orari-bus-cambogia/ e puoi anche comprare i biglietti on line. Da Siem Reap i bus partono quasi tutti dalla nuova stazione dei bus, penso dove ti hanno lasciato. Alcuni e la maggior parte dei pick up dalla piazza dell’old market. Buon viaggio!
Ciao Pietro, e se da Siam Reap volessi andare a Bangkok in bus? Un bus diretto, che arrivi direttamente a Bangkok? Più o meno tempistiche, costo, e dove si prende? Grazie mille
Ciao,
stai parlando della tratta piu’ trafficata del sudest asiatico. Potrai sicuramente scegliere tra vari orari e costi, abbiamo scritto diversi articoli in merito su TuttoCambogia: leggi questo che riguarda lo stesso percorso ma invertito http://www.tuttocambogia.com/come-andare-da-bangkok-a-siem-reap-cambogia/
Gli orari dei bus li puoi avere iscrivendoti alla nostra newsletter da qui http://www.tuttocambogia.com/guida-orari-bus-cambogia-in-omaggio/
Una volta scelto il bus lo puoi prenotare direttamente da TuttoCambogia: Info di viaggio –> Autobus –> Prenota l’autobus
Ciao, molto specifici i tuoi articoli, complimenti. Una info: viaggerò dalla thailandia alla cambogia seguendo i tuoi consigli. Ma se dalla cambogia voglio poi andare in vietnam via terra, starci qualche giorno, e poi rientrare nuovamente in cambogia, per attraversarla e tornare in thailandia dove prenderò l’aereo per l’italia, è possibile?
Ciao, grazie per i complimenti 🙂 Tutto e’ possibile, basta avere i visti necessari. Nel Sudest asiatico via terra si arriva praticamente dappertutto. Per quanto riguarda la Cambogia se ti iscrivi alla nostra newsletter su http://www.tuttocambogia.com/newsletter/, avrai in omaggio una guida con gli orari dei bus. Ti aspettiamo!