Volo solo andata, come viaggiare senza biglietto di ritorno

Volo solo andata, come viaggiare senza biglietto di ritorno

Una delle questioni che più agita ogni forum di viaggio, gruppo Facebook a tema o campo commenti dei blogger è sicuramente questa: posso partire con un volo solo andata? La risposta è semplice e complessa allo stesso tempo, anche solo per il fatto che le esperienze personali risultano spesso diverse, il che non fa che aumentare la confusione. Per aiutare tutti coloro che vogliono partire con un volo sola andata, non sapendo quando torneranno o non volendo comprare un biglietto di ritorno, ecco un breve articolo che speriamo faccia chiarezza sulla questione.

Acquistare il biglietto

Una piccola premessa riguarda l’acquisto del vostro volo sola andata, quello che vi consigliamo di fare è valutare attentamente se volete davvero comprare un volo senza ritorno. Il rischio è quello di spendere di più al momento dell’acquisto del biglietto di ritorno, in sostanza un’altra andata. Di seguito alcuni suggerimenti che potrebbero risultare utili:

  • Attenzione alla classe: quando si prenota un biglietto si ha la possibilità di scegliere anche la classe di prenotazione, ad esempio quella economica o quella business. Prima di procedere con l’acquisto è buona cosa leggere le regole tariffarie, in modo da avere un biglietto il più adatto possibile alle vostre esigenze per esempio con la possibilità di cambiare la data del ritorno. Spendere qualche decina di euro in più potrebbe risultare un ottimo investimento.
  • Biglietti destination open jaw: sono biglietti che permettono di partire per il volo di ritorno da un punto diverso da quello in cui siete arrivati all’andata. Ad esempio andata Milano – Bangkok e ritorno Kuala Lumpur – Milano.
  • Biglietti origin open jaw: sono biglietti che permettono di tornare in un aeroporto diverso da quello di partenza. Ad esempio andata Milano – Bangkok e ritorno Bangkok – Bologna.
  • Biglietti double open jaw: sono biglietti dove ad essere diversi sono tutti gli aeroporti. Ad esempio andata Milano – Bangkok e ritorno Kuala Lumpur – Bologna.
  • Biglietti multitratta: sono simili agli open jaw ma a differenza di questi prevedono anche tappe intermedie, tuttavia l’ultima tratta riporta all’aeroporto di partenza. Ad esempio: andata Milano – Bangkok poi Bangkok Kuala Lumpur e ritorno Kuala Lumpur Milano. Le tratte possono essere anche più di tre.
  • Biglietti destinazioni multiple: sono simili ai multitratta ma permettono l’arrivo in un aeroporto diverso da quello di partenza. Ad esempio: andata Milano – Bangkok poi Bangkok Kuala Lumpur e ritorno Kuala Lumpur Bologna.

Infine una possibilità poco conosciuta è quella dei biglietti stop over, ovvero che permettono di fermarsi in un punto intermedio della vostra tratta per più di 24 ore e fino a 3 giorni. Ad esempio Milano – Bangkok con scalo ad Istanbul e ripartendo dopo 48 ore.

Le compagnie aeree, il centro di tutto

Il primo posto dove potreste incontrare dei problemi con il vostro volo sola andata è ovviamente l’aeroporto, venendo fermati al check in e magari con il rifiuto dell’imbarco. La compagnia aerea infatti nel proprio regolamento indica che i passeggeri siano in regola con i documenti d’ingresso nel paese di transito ed in quello d’arrivo.

Generalmente ogni paese che prevede il rilascio di un visto, oppure di un timbro sul passaporto che permette l’ingresso, richiede che il viaggiatore abbia le prove di uscita dal paese ai fini di prevenire una permanenza illegittima una volta scaduto il tempo di validità della permanenza stessa. In caso di respingimento alla frontiera la compagnia aerea che vi ha trasportato avrà delle conseguenze economiche, sia come multe provenienti dal paese in questione che dal costo del vostro rimpatrio. Per questo motivo molte compagnie aeree rischiano di essere più rigide nell’applicazione delle regole degli stessi stati verso cui vi state dirigendo. Si tratta infatti di una problematica dove convergono con diverse sfumature legge, marketing ed anche diritto dei consumatori. Molto dipenderà dalla policy della compagnia e dal singolo addetto che incontrerete al check in, forse la parte più dura di un viaggio con volo sola andata.

Ovviamente questo non vale se siete cittadini europei state volando all’interno dell’area di libera circolazione dell’Unione Europea, qui un sito molto utile sulle normative comunitarie.

Paesi con richiesta di visto alla partenza

Se vi state dirigendo verso un paese di questo tipo, ad esempio la Cina, il volo di ritorno è previsto per la stessa richiesta del visto, spesso accompagnato da una prenotazione alberghiera almeno per la prima notte. Nel caso vogliate partire in ogni caso con un volo sola andata le soluzioni adottate da molti viaggiatori sono le seguenti: prenotare un volo di ritorno con una classe tariffaria che permette l’annullamento del biglietto con rimborso integrale (spesso da questo rimborso sono escluse alcune tasse), annullamento che viene effettuato una volta ottenuto il visto. Stessa cosa per quanto riguarda la prenotazione alberghiera, anche se per ragioni logistiche consigliamo di prenotare un albergo dove soggiornerete realmente, rendendo più facile il vostro arrivo a destinazione. Ovviamente non vi stiamo spingendo ad utilizzare questa soluzione ma solo riportando quello che viene fatto da molti viaggiatori alle prese con questo problema.

Se invece cercate assistenza per il rilascio di un visto, potete contattare questo nostro sito partner che vi fornirà aiuto nel rilascio di visti per qualunque destinazione.

Paesi senza richiesta di visto alla partenza

Se invece vi stare dirigendo verso paesi che permettono di fare il visto una volta arrivati, come il Laos o la Cambogia, il problema non sarà il visto ma la prova di uscita dal paese. La soluzione più semplice, ed anche meno dispendiosa, in questo caso sarà quella di accompagnare il vostro volo sola andata con un volo low cost che indichi la vostra uscita dal paese di arrivo. Il sudest asiatico è ricco di compagnie aeree dai costi accessibili, per esempio potrete acquistare un volo da Bangkok ad Ho Chi Min City da esibire all’imbarco. Generalmente i voli più economici sono quelli tra Thailandia e Vietnam, senza considerare che in caso di volo internazionale dall’Italia molto probabilmente Bangkok sarà la prima tappa del vostro viaggio, tuttavia le offerte sono molte anche per altre destinazioni. Ricordate comunque di non acquistare voli verso paesi in cui è necessario premunirsi del visto, la cosa potrebbe crearvi problemi all’imbarco nell’aeroporto di partenza.

Un ottimo sito che offre uan soluzione è Onward Tickets. Qui è possibile acquistare per una manciata di dollari una prenotazione di un biglietto aereo utile per evitare problemiall’imbarco con un biglietto di sola andata. Non serve poi comprare il vero biglietto. Quello che comprate su Onward è solo una prenotazione valida per 48 ore. L’operatore al check in potrà visualizzare la prenotazione e non vi farà problemi all’imbarco. Controlla subito il sito

Una volta arrivati

Infine vi segnaliamo un sito molto utile, dove poter acquistare on line i biglietti per i trasporti locali nei paesi di destinazione. Su Bookaway infatti si possono acquistare i biglietti degli autobus per viaggiare in molti paesi del sud est asiatico. Cerca subito quello che ti serve cliccando qui

Infine, come sempre, vi ricordiamo di non partire senza un’adeguata assicurazione di viaggio. Buon volo sola andata a tutti!

Share