Cosa fare se… numeri di emergenza in Cambogia

Cosa fare se… numeri di emergenza in Cambogia

È sicura la Cambogia? Questa è una domanda ricorrente, soprattutto da parte di chi ha deciso di partire per la prima volta verso questo meraviglioso paese. Generalmente la Cambogia è un paese sicuro, basta usare le regole del buon senso, ossia non girare con troppi soldi e non esibirli e stare attenti ai propri oggetti personali. Le cose possono diventare complicate se ci si va a cercare guai come usare droghe, guidare senza casco e/o assicurazione oppure infilarsi in locali malfamati. Come in diversi paesi asiatici, la polizia cambogiana ha infatti fama di essere corrotta, anche a causa dei bassi stipendi e non sarà di aiuto.

Fatta questa premessa sul cercarsi guai, senza per di più conoscere le leggi del paese in cui si è ospite, parliamo dei guai che cercano noi ossia di quelle cose che possono capitare a tutti. I contrattempi esistono anche in vacanza, ed affrontare situazioni di emergenza in un paese straniero può essere complicato. Anche in questi casi serve il buonsenso, ma soprattutto serve avere i contatti di chi può aiutarci, dall’ambasciata italiana di riferimento al numero dedicato dell’assicurazione di viaggio che abbiamo sottoscritto, perché l’abbiamo sottoscritta vero? Se non hai un’assicurazione di viaggio provvedi subito!

Ho avuto un incidente

Uno dei pericoli più grandi in Cambogia è la strada. Gli incidenti sono infatti frequenti, soprattutto in durante le feste dato che in queste occasioni molti cambogiani si metteranno al volante non certi sobri. La Cambogia non ha delle leggi paragonabili al nostro codice della strada e la polizia è molto più impegnata nel dare multe ai motorini che a gestire il traffico a tratti impossibile delle strade cambogiane, soprattutto nella capitale. In più la recente modernizzazione delle infrastrutture del paese ha reso le strade ancora più veloci, dove giovani ricchi con macchine potenti sono liberi di perdere il controllo del loro veicolo e fare danni.

La cosa migliore che puoi fare in caso di incidente in Cambogia è usare la prevenzione. Viaggia assicurato, non ci stancheremo mai di dirlo ma un’assicurazione è fondamentale. Informate poi le persone che viaggiano con voi su quali sono i vostri numeri di emergenza e dove si trova la vostra assicurazione e segnati i numeri di emergenza che potrebbero essere utili, ad esempio:

  • Polizia: 117; 097-7780002 in inglese
  • Ambulanza: 119, 023-723840 in inglese
  • Pompieri: 118
  • Polizia turistica Phnom Penh: 012 942 484
  • Polizia turistica Siem Reap: 012 402 424
  • Rappresentanza consolare italiana: consolato onorario (+855) (0) 17 540 544 consolare.cambogia@gmail.com

Devo andare in ospedale

gestire le emergenze in cambogiaTradizionalmente la Cambogia non ha un buon sistema sanitario, completamente distrutto dopo la presa del potere da parte dei khmer rossi. La situazione varia poi nelle diverse zone del paese, in quelle più remote accedere a cure sanitarie è molto difficile, mentre si hanno più possibilità in nelle aree più densamente popolate come può esserlo Phnom Penh, la capitale. Esistono strutture pensate appositamente per stranieri, molto più costose della media e quindi accessibili solo se coperti da assicurazione, ma in caso di emergenza la soluzione migliore resta quella di dirigersi alla volta di Bangkok.

Da notare che con il progredire della situazione economica del paese, la Cambogia sta vivere un vero e proprio boom nel settore dei servizi sanitari. Le fasce più alte della popolazione hanno esigenza di nuovi servizi, ma questo significa anche che la salute sta attirando anche persone interessate solo al guadagno e non alla qualità dei trattamenti. La cosa migliore quindi è quella di recarsi presso strutture affermate, consapevoli che molto difficilmente saranno a buon mercato. Ecco alcuni indirizzi:

  • Calmette Hospital Indirizzo: No.3, Monivong Bvld, Sangkat Sras Chok, Khan Daun Penh, Phnom Penh. Telefono: +855 23 426 948 https://www.calmette.gov.kh/
  • Royal Phnom Penh Hospital Indirizzo: No. 888, Russian Confederation Blvd. Sangkat Toeuk Thla, Khan Sen Sok, Phnom Penh. Telefono: +855 23 991 000;  +855 12 991 000 https://royalphnompenhhospital.com/
  • Royal Angkor International Hospital Indirizzo: National Route 6 (Airport Road), Phum Rasekam, Khum Sra Ngea, Siem Reap Telefono: +855 63 761 888; +855 12 235 888 www.royalangkorhospital.com

Mi hanno rubato il passaporto

Oppure l’ho perso o ancora è finito in fondo al mare o sotto la doccia… Il passaporto è il documento più importante quando si è in viaggio, che va inoltre tenuto sempre con sé. Il passaporto va protetto, quindi è buona cosa tenerlo dove non possa essere rubato ed all’interno di un involucro che lo protegga ad esempio dall’acqua. Tieni sempre con te anche una fotocopia, sarà molto utile in caso di smarrimento, ma cosa fare se dovesse succedere l’irreparabile? È un bel guaio, il viaggio ne risulterà compromesso ma almeno potrai rientrare in Italia. Ecco cosa fare:

  • fai una denuncia presso le autorità locali e fattene rilasciare una copia;
  • recati con la copia della denuncia, la copia del passaporto o altro documento di identità, due foto tessera e biglietto di ritorno presso l’ambasciata o il consolato italiano, in Cambogia rivolgiti al console onorario che fa riferimento all’ambasciata di Bangkok.

Recapiti Ambasciata Italiana Bangkok (competente per la Cambogia)

IndirizzoCRC Tower, All Seasons Place, 87 Wireless road, Lumpini, 10330 Bangkok

Telefono+66 22504970 Fax: +66 22504985 E-Mail: ambasciata.bangkok@esteri.it http://www.ambbangkok.esteri.it

  • Compilare i moduli per la richiesta di un documento di viaggio provvisorio chiamato EDT. Dovrai aspettare qualche ora, il documento al momento costa 1,55€
  • L’EDT vale 5 giorni e serve solo per rientrare in Italia, in casi eccezionali viene rilasciato per il rientro in un paese differente
  • Una volta in Italia potrai rifare il passaporto

Sono in overstay

Ogni paese ha delle leggi che regolamentano il tempo in cui gli stranieri possono restare. La Cambogia è stupenda, la bellezza dei templi di Angkor o la tranquillità di Kratie potrebbero far venire voglia di non ripartire più, non è una saggia idea o almeno non lo è se si resta in Cambogia senza curarsi delle leggi vigenti. Ma cosa succede se resto oltre a quanto consentito dal mio visto? Facile, sono in overstay ovvero sono in Cambogia in maniera illegale. Potrebbe anche succedere di dimenticarsi di quando scade il proprio visto, ma non è una cosa consigliabile da fare. Vediamo come rimediare:

  • fino a 30 giorni di overstay: dovrai pagare una multa direttamente all’uscita dal paese, pari a 10$ per ogni giorno di overstay. Alcuni utilizzano questo modo per restare in Cambogia un paio di giorni in più, per una durata maggiore sarebbe più conveniente estendere il proprio visto, ovviamente prima della scadenza
  • oltre i 30 giorni di overstay: situazione da evitare assolutamente, oltre ai 10$ dollari per ogni giorno di permanenza oltre il consentito si rischiano, a seconda della situazione, l’arresto, la deportazione e la proibizione per futuri ingressi in Cambogia. Se può consolare il valore massimo della multa dovrebbe essere di 500$

Questi sono solo alcuni suggerimenti, si consiglia per avere informazioni aggiornate di consultare il sito del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale https://www.viaggiaresicuri.it/home.

Infine non dimenticare di registrarti su https://www.dovesiamonelmondo.it/home.html in modo da essere rintracciato in caso di emergenza.

Buona Cambogia in tutta sicurezza!

 

Share