
Il riel: la valuta cambogiana
La moneta ufficiale della Cambogia si chiama Riel (KHR) ma non preoccupatevi troppo, una volta in Cambogia non dovrete affannarvi a cercare un cambiavalute. La seconda moneta non ufficiale è infatti il dollaro americano, di gran lunga più usato del Riel. Gli stessi prezzi dei prodotti nei negozi sono spesso espressi in dollari, che possono essere usati anche per pagare cibo e bevande acquistati presso le onnipresenti bancarelle, anche se in quest’ultimo caso potreste mettere in difficoltà il venditore se pagate con tagli troppo alti (da 20$ a salire). Il resto, in ogni caso, vi verrà probabilmente dato in Riel anche se pagate in dollari. In generale i prezzi nella moneta cambogiana sono indicati solo presso i vari mercati locali. In particolare ricordate di pagare in dollari il vostro visto all’arrivo o rischierete di dover sostenere una spesa nettamente maggiore, meglio se avete con voi la cifra esatta (30$) o potreste avere il resto in Riel decurtato di qualche banconota.
Dollari o euro per un viaggio in Cambogia?
Un consiglio è quello di partire per la Cambogia con dollari americani di vario taglio, anche se spesso le banche tendono a dare banconote da 50 o 100 dollari, utilissime nel caso vogliate cambiare (i dollari hanno quotazioni diverse a seconda del taglio, più alte con i maggiori) ma difficilmente cambiabili in piccoli negozi. Potreste utilizzare i tagli maggiori per pagare il conto di alberghi e ristoranti mentre con quelli minori fare tutti gli altri acquisti, presso le bancarelle o dovunque vogliate. Tenete presente che molto spesso vi troverete a dover pagare 1$, soprattutto nel caso di venditori ambulanti.
Un dollaro viene comunemente cambiato a 4000 Riel, anche se in alcuni posti il cambio potrebbe essere leggermente diverso, come in alcuni centri commerciali, ma in tal caso è sempre presente un cartello per avvisare il cliente.
In Cambogia non ci sono monete, solo banconote. Se volete a tutti i costi cambiare i vostri dollari, alla fine avrete una pila di banconote colorate, molto alta, che si consumerà in fretta. Di solito i cambiavalute sono nella zona dei mercati più grossi e sono generalmente affidabili.
Non preoccupatevi di dover arrivare in Cambogia carichi di dollari da usare durante durante tutta la vostra vacanza, qui anche i bancomat (ATM) dispensano dollari. I bancomat nelle città sono molti e la maggior parte accetta carte straniere, tuttavia vi verrà applicata una commissione, diversa da banca a banca, che generalmente si aggira intorno ai 5$. Bancomat sono presenti anche negli aeroporti di Siem Reap e Phnom Penh.
Il Riel non è convertibile, quindi nel momento in cui lascerete la Cambogia le vostre banconote diventeranno dei ricordini da regalare a parenti ed amici, state attenti a non lasciare il paese con un capitale in moneta locale, anche se – visto il valore – un capitale dovrebbe essere abbastanza voluminoso.
There is One Comment.
Pingback: Come fare per aprire un conto corrente in Cambogia