Il visto all’arrivo e l’e-visa per la Cambogia

Il visto all’arrivo e l’e-visa per la Cambogia

Per entrare in Cambogia e’ richiesto un visto ed il modo più utilizzato per farlo è sicuramente quello di richiederlo direttamente alla frontiera presso la quale si intende fare ingresso nel paese. Tuttavia non tutti i posti di confine danno questa possibilità, elenchiamo quindi quelli dove la richiesta può essere fatta, questo elenco vi puo’ aiutare a programmare il viaggio e gli spostamenti evitando problemi e/o deviazioni sul vostro tragitto.

  • Aereoporti:
    – Phnom Penh International Airport
    – Siem Reap International Airport
    – Sihanoukville International Airport
  • Porti:
    – Sihanoukville Port
  • Frontiera terrestre Cambogia-Tailandia:
    – O’smach (Oddar Meanchay Province)
    – Poipet (Beantey MeanChay Province)
    – Prom (Pailin City)
    – Daung (Battambang Province)
    – Chorm (Oddormeanchey)
    – Cham Yeam (Koh Kong Province)
  • Frontiera terrestre Cambogia-Vietnam:
    – Bavet (Svay Rieng Province)
    – Kaom Samnor (Kandal Province)
    – Phnom Den (Takeo Province)
    – Trapaing Sre (Kratie Province)
    – Tropaing Phlong (Kampong Cham Province)
  • Frontiera terrestre Cambogia-Laos
    – Dong Kralor (Steung Treng Province)

La frontiera terrestre in assoluto più frequentata, per via del fatto che si trova sulla strada che porta a Siem Reap, è quella di Poipet. Su questa città piena di sale da gioco e traffici vari, è stato scritto moltissimo, a volte con accenti terrorizzanti soprattutto riguardo alle truffe che attendono i turisti in partenza da Bangkok e diretti ai templi di Angkor. Non vogliamo negare che questo non accada, ma tuttavia è giusto ridimensionare le cose, non vi accadrà nulla di pericoloso, ma preparatevi a pagare qualche extra (di solito 200 bath ) per il rilascio del visto.

visa on arrival cambogia tuttocambogiaDocumenti necessari per il visto cambogiano

La documentazione necessaria è la solita, ossia un passaporto con validità residua 6 mesi e due foto formato tessera recenti, nel caso non le abbiate il visto vi costerà 1$ in più. Ufficialmente il costo del visto è di 30$ ma potrebbero essere richiesti fino a 5$ come stamp fee, una vera e propria spesa aggiuntiva indebita contro la quale è inutile protestare. Secondo alcune segnalazioni l’aggravio per le «spese amministrative» sembrerebbe sconsigliare di richiedere il visto all’arrivo nella provincia di Koh Kong.

Come richiedere l’ E-visa per entrare in Cambogia

Se volete evitare seccature al confine ed essere più tranquilli spendendo qualche dollaro in più, la soluzione è fare la richiesta del visto direttamente tramite internet prima della vostra partenza. In questo modo è possibile richiedere solo il visto turistico, quindi se avete bisogno di altre tipologie di visto non è lo strumento che fa per voi.
La procedura è molto semplice, basta entrare nel sito dedicato all’E-visa e, dopo aver compilato i vari campi, caricare la scansione dei dati del passaporto e della foto tessera, pagare (30$ più 7$ per spese varie e 3$ legati all’uso della carta di credito) ed andare a dormire tranquilli. Dopo circa tre giorni riceverete via mail il vostro visto, che dovrete stampare e consegnare all’ingresso in Cambogia, niente di più semplice. La validità del visto è esattamente la stessa del visto turistico classico, 30 giorni con un solo ingresso.
Tuttavia fate attenzione ai numerosi siti civetta presenti in rete ed affidati solo al sito creato dal governo cambogiano (vedi link sopra), il rischio è di pagare spese più alte a degli intermediari non proprio onesti. Questo e’ l’unico sito ufficiale dove richiedere l’e-visa.
Inoltre se per l’uscita dalla Cambogia non avrete nessun problema, l’ingresso con E-visa è limitato ai seguenti posti di confine, considerate quindi con attenzione il vostro itinerario:

  • Phnom Penh International Airport
  • Siem Reap International Airport
  • Cham Yeam (Koh Kong Province)
  • Poi Pet (Banteay Meanchey Province)
  • Bavet (Svay Rieng Province)

I cittadini di nazioni esenti da visto per l’ingresso in Cambogia non hanno bisogno di richiedere il visto nemmeno in forma telematica, mentre viceversa coloro che possono richiedere il visto sono tramite ambasciata non possono usufruire di tale servizio.

Si ricorda comunque di verificare sempre le normative vigenti, prima di mettersi in viaggio o fare richiesta di visti o altri documenti.

Share